Lievito Egide (500 gr)
Descrizione
Lievito Egide (500 gr)
Ceppi non-Saccharomyces (Torulaspora delbrueckii e Metschnikowia pulcherrima) specificamente associati per la BIOProtezione del raccolto, su uve e su mosti, nel quadro di una strategia integrata di riduzione dei livelli di SO₂.
Lieviti secchi attivi selezionati (LSAS) non OGM - Per uso enologico. Atto all’elaborazione di prodotti destinati al consumo umano diretto, nel quadro di un uso enologico regolamentato.Conforme al Reg. (UE) 2019/934.
Specificità e proprietà enologiche
Associazione di Torulaspora delbrueckii e Metschnikowia pulcherrima , da eco-selezione, ad uso specifico nella BIOProtezione. Le due specie, selezionate nell’ambito della flora indigena dell’uva per i loro caratteri di neutralità organolettica, si prestano ottimamente alla colonizzazione del substrato, consentendo una naturale gestione controllata della microflora nel corso delle fasi prefermentative.
L’associazione mirata di due diverse specie ad elevata capacità d’impiantazione, l’una maggiormente criofila e resistente alla SO₂ (Torulaspora – ideale nelle situazioni nelle quali la SO₂ è comunque utilizzata); l’altra (Metschnikowia) particolarmente robusta nelle situazioni d’inoculo diretto sulle uve, consente una efficace protezione del substrato da parte di microrganismi protettori in grado di valorizzare qualitativamente il prodotto in un ampio ventaglio di situazioni.
I risultati di molteplici lavori di ricerca hanno convalidato l’effetto bioprotettivo di questa preparazione:
- Colonizzazione del substrato, senza sviluppo di attività fermentativa (nessun consumo di zuccheri e di azoto; nessuna differenza sui livelli di torbidità rilevati al termine della sfecciatura).
- Limitazione dello sviluppo della flora indigena.
- Facilità d’impianto del ceppo di Saccharomyces cerevisiae inoculato.
Caratteristiche fisiche
- Lievito disidratato e condizionato sottovuoto
- Aspetto: granulare
Analisi chimiche e microbiologiche
- Umidità (%): < 8
- Cellule riattivabili LSAS (UFC/g): ≥ 2.10¹⁰
- Batteri lattici (UFC/g): < 10⁵
- Batteri acetici (UFC/g): < 10⁴
- Lieviti di genere, specie o ceppo differente (%): < 5
- Coliformi (UFC/g): < 10²
- Muffe (UFC/g): < 10³
- E. Coli (/g): abs.
- Salmonella (/25 g): abs.
- Staphylococcus (/g): abs.
- Piombo (ppm): < 2
- Arsenico (ppm): < 3
- Mercurio (ppm): < 1
- Cadmio (ppm): < 1
Protocollo di utilizzo
Dosi d’impiego
- Dose raccomandata: 2 - 3 g/hL. Aumentare detta dose fino a 5 g/hL nelle situazioni più difficili: basse temperature (stabulazione liquida o macerazione prefermentativa a freddo con T < 4°C), nell’uso senza reidratazione o nei casi di più elevata pressione microbica (uve rosse, uve in precarie condizioni sanitarie etc.).
Applicazione
- Operare l’inoculo con ZYMAFLORE® ÉGIDETDMP direttamente sulle uve, bianche o rosse, o anche su mosto (se uve sane), previa reidratazione o per spolvero diretto.
- Senza reidratazione: spolverare direttamente ZYMAFLORE® ÉGIDETDMP sull’uva o sul mosto.
- Seguire scrupolosamente le indicazioni del protocollo di reidratazione riportato sulla confezione.
- Il tempo totale di conservazione del LSA non deve superare le 6 ore.
- Per un’applicazione sulle attrezzature, sospendere ZYMAFLORE® ÉGIDETDMP in acqua a temperatura ambiente. Per maggiori dettagli consultare lo specifico protocollo d’uso per ZYMAFLORE® ÉGIDETDMP disponibile on-line.
Al fine di assicurare un’efficace azione di colonizzazione del substrato, e la conseguente bioprotezione, senza l’avvio di attività fermentativa, è importante mantenere bassa la temperatura, e provvedere all’inoculo con Saccharomyces cerevisiae entro un ragionevole intervallo di tempo, in funzione dell’itinerario tecnico prescelto, e della temperatura.
Far seguire l’inoculo con Saccharomyces cerevisiae alla dose abituale, in modo da assicurare il completamento della fermentazione alcolica.
Indicazioni di conservazione
- Conservare in ambiente fresco (preferibilmente 2-10 °C), nella confezione originale integra, non a diretto contatto con il suolo, in locali asciutti e privi di odori.
D.L.U.O. (Data Limite di Utilizzazione Ottimale): 2 anni
Confezionamento
- Sacchetto sottovuoto da 500 g
Scarica la scheda completa - Scarica la scheda di sicurezza - Scarica la guida all'utillizzo dei lieviti